DIAMO CARATTERE, VOLTO ED ANIMA ALLE AUTO A GUIDA AUTONOMA
Un'idea grandiosa ed una tecnologia innovativa che rivoluzionano il concetto di auto a guida autonoma e semi-autonoma.
Quali opportunità permettiamo di sfruttare?
Per le case automobilistiche.
Si apre l’opportunità di offrire un servizio aggiuntivo ai propri clienti, dotando le proprie vetture di una nuova funzionalità che sarà molto richiesta dal pubblico e che può rappresentare, di conseguenza, una nuova ed importante fonte di ricavo.
Per i creatori di stili di guida.
Nasce un nuovo mercato, che permetterà di elaborare ed affinare stili di guida sempre nuovi e adatti alle crescenti esigenze del pubblico. Tramite il marketplace di Social Self Driving questi potranno essere commercializzati verso gli automobilisti di tutto il mondo.
Per il pubblico degli automobilisti.
L’auto a guida autonoma e semi-autonoma diventerà qualche cosa di completamente customizzabile ed unico. Apprenderà dal conducente come muoversi su strada, oppure sarà possibile dotarla degli stili di guida di automobilisti esperti e persino dei propri idoli.
Per i network di car sharing.
Possono conquistare un numero sempre maggiore di nuovi utenti, permettendo loro di avere a disposizione una vettura completamente personalizzata attraverso il download delle impostazioni di guida ad ogni utilizzo.
Social Self Driving consente di:
Sfruttare i sistemi hardware e software di guida autonoma pre-esistenti sul veicolo per registrare il proprio ed unico stile di guida nelle diverse situazioni di traffico, di tipologia di strada e di condizioni meteo.
Mettere il veicolo in condizione di apprendere dal proprio guidatore uno stile di guida personalizzato, da integrare con il programma precaricato dalla casa costruttrice e da replicare al verificarsi delle medesime condizioni particolari, quando impostato per viaggiare in modalità di guida autonoma o assistita.
Condividere con altri utenti, tramite piattaforme Web, il proprio stile di guida, che può dunque essere reso «social».
Scaricare sul proprio autoveicolo lo stile di guida personalizzata di altri utenti, che per esperienza di guida in particolari situazioni o tipologia di strade, può essere ritenuto di maggiore convenienza rispetto al proprio stile o a quello preimpostato dal costruttore.
Creare marketplaces dove case automobilistiche, piloti professionisti, istruttori di guida sicura, guidatori esperti e personaggi pubblici possono commercializzare i propri stili di guida come le più comuni app per smarphone e renderli disponibili al pubblico con download diretto nella centralina della propria vettura.
Social Self Driving Srl è stata fondata il 23 luglio 2021 ed è licenziataria esclusiva del brevetto d’invenzione depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi al n. 102019000007965.
Stiamo selezionando partner tecnici ed investitori interessati a lavorare insieme a noi allo sviluppo di un’idea in grado di rivoluzionare il mondo della guida autonoma e che ha delle implicazioni commerciali di notevole impatto sul grande pubblico.
Richiedi la presentazione di Social Self Driving, con il dettaglio del suo funzionamento e la panoramica sulle opportunità di business che può generare.